INTRODUZIONE
TEORIE
Martin Picard, “Machinima: il videogioco come forma d’arte?”
Leo Berkeley, “Il machinima nel nuovo mediascape”
Elijah Horwatt, “I new media, il machinima e la tradizione sperimentale”
Cindy Poremba, “Motori discorsivi per le modifiche artistiche”
PRATICHE
Genevieve Yue, “L’immemoriale filmico: EMPIRE e il machinima sperimentale di Phil Solomon”
Rachel Price, “Le modifiche videoludiche di Rewell Altunaga”
Tracy Fullerton, “Riflessioni su The Night Journey: un videogioco sperimentale”
Matteo Bittanti, “Il machinima come arte (re)visionaria: Jon Rafman”
INDICE DEI NOMI